- banco
- bàn·cos.m. FO1a. panca; sedile, spec. unito a un piano per scrivere, inginocchiarsi, ecc.: banco di scuola, banco della chiesa, banco dei rematoriSinonimi: bancale, sedile.1b. in parlamento e sim., seggio: i banchi dell'opposizione, della maggioranza1c. in tribunale, scranno del magistrato o delle parti: il banco del giudice, sedersi al banco dei testimoni2a. nei negozi, negli uffici ecc., bancone: banco di vendita; prendere una consumazione al banco, senza sedersi2b. nei mercati, bancarella: il banco del pesce3. tavolo da lavoro; mobile da officina su cui si possono fissare vari utensili: banco da falegname; banco del tornio4. TS stor. istituto, deposito di crediti; banca | CO con iniz. maiusc., nella denominazione di istituti di credito: B. di Roma, B. di Santo Spirito5. TS giochi nei giochi d'azzardo: somma di denaro che il giocatore che dirige il gioco tiene davanti a sé, e con la quale paga le eventuali vincite degli altri giocatori: tenere, perdere il banco | il giocatore stesso che dirige il gioco: il banco vince, perde6. CO strato compatto di nebbia che si estende su di un'area limitata: nebbia a banchi7. CO grande quantità di pesci della stessa specie che si muovono insieme: un banco di aringhe8a. TS scient. ammasso, strato di materiali o di elementi naturali a sviluppo orizzontale: banco di ghiaccio; banco di sabbia, di ghiaia: basso fondale sabbioso o ghiaioso di mari o fiumi8b. TS geol. strato di sedimenti di spessore maggiore di un metro: banco fluviale, marinoSinonimi: bancata.8c. TS geol. corpo roccioso metamorfico a forma di tavola9. TS autom. → bancata\DATA: av. 1321.ETIMO: dal franc. *bank "panca addossata alle pareti di una stanza".POLIREMATICHE:banco corallino: loc.s.m. TS geol.banco degli accusati: loc.s.m. CObanco degli imputati: loc.s.m. CObanco del lotto: loc.s.m. CObanco di comando: loc.s.m. TS tecn.banco di pegni: loc.s.m. CObanco di prova: loc.s.m.banco di tipografia: loc.s.m. TS tipogr.banco frigo: loc.s.m. COda banco: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.